
Le Biancane
Le “Biancane” rappresentano un’area boracifera di grande importanza economica e di particolare fascino tanto da ispirare Dante Alighieri nella stesura di alcune parti della Divina Commedia. Oltre ad osservare numerosi fenomeni geotermici come fumarole e putizze esploreremo un ambiente geologico affascinante dove le emissioni gassose hanno profondamente modificato la roccia, creando gessi e depositi di zolfo. L'ambiente ospita una flora atipica, composta soprattutto da sughera e brugo.
A metà percorso raggiungeremo il birrificio artigianale Vapori di Birra, il primo birrificio artigianale in Italia, che impiega il vapore geotermico come fonte primaria di energia dove pranzeremo, dove pranzeremo (pranzo incluso nel costo)
Info e prenotazioni: 0564 416276 in orario ufficio oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si consigliano scarpe chiuse e abbigliamento comodo, almeno un litro di acqua da bere a persona.
Spostamenti in auto a carico dei partecipanti.
Difficoltà : mediamente impegnativo
Lunghezza percorso a piedi : circa 10 km. totali
Luogo di partenza : ore 10.00 presso il MuBiA di Monterotondo, costo euro 30,00 per gli adulti, euro 25,00 per i ragazzi da 6 12 anni e soci Fondazione Grosseto Cultura (pranzo incluso)