Skip to main content
professionisti del turismo dal 2000

Chi Siamo

Siamo Le Orme, un team di professionisti del turismo: Guide Turistiche, Guide Ambientali, Accompagnatori Turistici, Animatori ed Educatori.

Le Orme è nata nel 2000 dall’idea di dar vita ad una società che unisce la passione, l’esperienza e percorsi di studio eterogenei così da offrire una vasta gamma di servizi di alta qualità. Ci occupiamo di turismo culturale, enogastronomico e accessibile, trekking, didattica per le scuole, organizzazione di eventi, docenze in corsi di formazione professionale, gestione museale, centri visita e uffici di informazione turistica.

Da molti anni siamo il punto di riferimento per Agenzie di Viaggio e Tour Operator italiani ed esteri, Enti Locali, Associazioni e Istituti Scolastici nella Toscana meridionale. Possiamo organizzare percorsi e tour in Toscana e Alto Lazio, i territori che più amiamo sono la Maremma, Siena, le Isole dell’Arcipelago Toscano, le Colline Senesi e il Viterbese. Professionalità e competenza sono i nostri punti di forza, uniti alla passione per la nostra professione e l’amore per i territori in cui lavoriamo, ci piace trasmettere emozioni e diffondere e promuovere la bellezza della nostra terra.

Guide della Maremma Toscana

scopri chi sono le orme

Detailed Look

Gianluca Soldateschi


All’interno de Le Orme rivesto il ruolo di presidente quindi mi occupo di molti aspetti per la Cooperativa ma la mia passione è fare la Guida, sia Turistica che Ambientale. Amo la campagna Toscana, il Parco della Maremma, le isole dell’Arcipelago Toscano e i luoghi ricchi di storia, arte e archeologia; per questo lavoro da circa 30 anni nella Bassa Toscana e nell’Alto Lazio. Parlo italiano e inglese. Nella vita ho fatto interessanti esperienze lavorative come insegnare materie turistiche e tecnico-scientifiche, collaborare in progetti riguardanti siti archeologici, aree protette e parchi a tema, scrivere guide turistiche, organizzare manifestazioni culturali, mostre ed eventi speciali. Amo viaggiare e trascorrere il mio tempo libero con i miei cani. Il mio hobby preferito è il giardinaggio. Faccio con passione il mio lavoro e spero di far vivere agli altri belle esperienze da ricordare con piacere.

Simone Fiderigo Franci


Sono guida dal 1991, lavoro come Guida Turistica, Ambientale, Guida Parco della Maremma, Accompagnatore Turistico, operatore di didattica ambientale e museale. Mi sono laureato in Storia dell’Arte a Siena approfondendo un percorso di studi rivolto all’arte medievale e in particolare alla scuola senese. Insegno materie letterarie e professionali legate al turismo in scuole private e corsi di formazione. Ho scritto alcuni articoli e guide sul territorio della Maremma. Amo particolarmente i trekking archeologici e i percorsi storici in genere e cerco di unire le caratteristiche ambientali a quelle più culturali. Mi piace molto viaggiare e leggere. Gli animali e le piante sono una delle mie passioni e un’altra è la fotografia.

Loriana Canton


Sono Loriana Canton, detta Lola, cresciuta nel Parco Regionale della Maremma, figlia di un veneto dell'Alberese e di una maremmana. La storia della Maremma è la mia storia, questa è la terra che amo raccontare e vivere a pieno anche nella mia professione. La mia avventura professionale è iniziata quasi per gioco e il rapporto con questa terra splendida e la sua gente è stato determinante. Negli anni molteplici sono state le occasioni per affinare le mie competenze in fatto di educazione e progettazione, sono inoltre Guida Turistica, Ambientale e Animatrice. All'interno delle Orme mi occupo di didattica, animazione ed eventi. Da sempre le mie passioni ruotano intorno al mondo delle tradizioni popolari e del cavallo maremmano. Reputo il mio lavoro poliedrico e coinvolgente, non dico che adesso so perfettamente come farlo, ma di sicuro so con chi!

Lucilla Dani


Mi sono diplomata come Perito Agrario e successivamente ho preso il diploma di Erborista presso la facoltà di Farmacia dell'Università di Siena. Ho anche gestito un negozio di Erboristeria per diversi anni. Svolgo l'attività di Guida Ambientale,Guida Parco della Maremma dal 1997 ed educatrice ambientale, i miei studi naturalistici mi hanno sicuramente aiutato a trasformare l'amore verso la natura e il nostro territorio in una professione.Dal 2009 sono anche Guida Turistica. Amo molto anche questa tipologia di accompagnamento e la storia e l'arte sono sicuramente aspetti che negli ultimi anni mi hanno molto coinvolta. Insegno nei corsi professionali materie inerenti all'attività sia di Guida Ambientale che Turistica. Sono appassionata di Tradizioni Popolari e da alcuni anni canto in un gruppo di canti popolari e tradizionali.

Giovanna Pezzotta


Sono Guida Turistica, Accompagnatrice Turistica ed Enogastronomica e Guida Ambientale. Mi sono diplomata nel settore turistico e svolgo l’attività di Guida Turistica dal 2009. Sono Bergamasca ma un po’ vagabonda: Milano, Modena e anche brevi periodi in Germania e poi la Maremma. Mi sono occupata di “Servizio Clienti” per una multinazionale tedesco-americana. Con il trasferimento a Grosseto ho iniziato ad occuparmi di enogastronomia, non solo in Toscana, ma anche in altre realtà della nostra penisola, sia importanti che emergenti. Più di ogni altra cosa, amo i viaggi: naturalistici, enogastronomici, artistici, culturali, a volte anche di solo relax! Il tempo libero principalmente lo dedico a mio figlio facendogli scoprire la sua provincia di nascita… ma pure quella di mamma!

Sabrina Fiorelli


Sono una Guida Turistica e Ambientale da molt anni. Mi sono diplomata al Liceo Artistico e ho frequentato la facoltà di Storia dell’Arte. Ho lavorato come grafico ed esperto di comunicazione e curo questi settori anche per Le Orme.

Amo leggere e viaggiare e mi rilassa molto e mi affascina fare piccole attività di giardinaggio: come coltivare e curare le orchidee. I percorsi artistici sono la mia passione ma il mio luogo preferito è il Giardino dei Tarocchi che con la sua magia unisce la bellezza della natura all’arte contemporanea.

Maria cristina Paolini


Da sempre attratta dalle bellezze naturali, storiche ed archeologiche della nostra Maremma, sono riuscita a trasformare la mia grande passione per la natura e la vita all'aria aperta nel mio lavoro. Guida Ambientale Escursionistica dal '98 e Guida Turistica dal 2009 per la provincia di Grosseto ho ampliato negli anni le mie competenze includendo la provincia di Siena e il Viterbese. Il mio grande amore sono soprattutto il mare e le isole dell'Arcipelago Toscano e, avendo praticato per anni le immersioni in apnea, ho raggiunto un'ottima conoscenza di biologia e botanica marine. Tra i miei interessi personali ci sono il birdwatching e la mountain bike, che utilizzo anche nell'ambito del mio lavoro sono censitore di avifauna acquatica abilitato ISPRA.

Valentina Mecacci


Lavoro come guida turistica e ambientale dal 2012, ma ho accompagnato i miei primi gruppi a partire dall’estate del ‘97, quando mi offrii volontaria per fare da cicerone all’interno del labirinto di Porsenna a Chiusi, il mio paese di nascita. In quell’occasione scoprii di avere due grandi passioni: la prima è l’archeologia, che ha costituito il mio settore principale di studi fino alla laurea; la seconda è quella di raccontare storie e la storia. Da diversi anni mi occupo di discipline olistiche tra cui Reiki e bioenergetica. Nel tempo libero mi piace dedicarmi alla cucina tradizionale e alla pasticceria. Mi reputo una persona fortunata perché nella vita faccio quello che mi piace e ho la possibilità di condividere ciò che mi appassiona con le persone che accompagno a scoprire e conoscere la mia terra.


I nostri collaboratori

Vittoria, Mariella, Pier Francesco, Alessandra,  Margherita, Elena,  Andreina, Claudia e Giacomo


Federico, Francesca, Carlotta, Laura, Alessandro, Riccardo, Andrea, Clara, Giulia e Elisabetta.