domenica 12 settembre 2021 le biancane

nella stesura di alcune parti della Divina Commedia. Oltre ad osservare numerosi fenomeni geotermici come fumarole e putizze esploreremo un ambiente geologico affascinante dove le emissioni gassose hanno profondamente modificato la roccia creando gessi e depositi di zolfo. L'ambiente ospita una flora atipica, composta soprattutto da sughera e brugo. Visiteremo un birrificio che utilizza le risorse geotermiche, dove sarà possibile pranzare.

Appuntamento ore 10.00 Monterotondo Marittimo, parcheggio di fronte al museo Mubia

Durata 6 ore circa comprese le soste

Lunghezza circa 7  km

Difficoltà medio-bassa

Inserire il nome
Inserire un'email valida
Inserisci il tuo numero di telefono
Inserisci un messaggio
Accetta per continuare
Clicca sulla casella per continuare

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato

Le Orme Soc. Coop

Via de' Barberi, 106/E
58100 Grosseto (GR)
Telefono: (+39) 0564 416276
Mobile: (+39) 346 6524411
P.Iva Cod Fisc. 05057400482

Follow us
Aiuti di stato ricevuti dalla Cooperativa: 09.04.2021 € 7.841,00 contributi Dl 41 24.06.2021 € 7.841,00 contributi Covid art. 1 di 73 22.07.2021 € 1.500,00 contributi Sviluppo Toscana

2010 - Le Orme Soc. Coop. All rights reserved
credits Studio2web.com