domenica 17 settembre 2023 le biancane e vapori di birra
Oltre ad osservare numerosi fenomeni geometrici, come fumarole e putizze, esploreremo un ambiente geologico affascinante dove le emissioni gassose hanno profondamente modificato la roccia, cerando gessi e depositi di zolfo. L’ambiente ospita una flora atipica, composta soprattutto da sughera e brigo. Visiteremo un birrificio che utilizza le risorse geotermiche, dove sarà possibile pranzare.
Appuntamento ore 10.00 Monterotondo - al Mubia
Durata circa 6 ore - Lunghezza 7 km - Difficoltà medio-bassa
Costi: intero euro 15 - ridotto euro 10 (6-12 anni) - Pranzo al birrificio non incluso